Il Sentiero degli Dèi, sospeso tra mare e cielo, consente a chiunque di vivere un giorno fuori dal comune a contatto con la natura, tra miti e leggende.
(AGO PRESS) Tra i numerosi e ridenti casali che compongono il comune di Massa Lubrense, l’antico borgo dell’Annunziata rappresenta il più ricco di memorie storiche. Un pugno di case, dai tipici tetti...
La Primavera è il periodo giusto per una splendida passeggiata immersi nel silenzio della natura, lungo uno degli itinerari paesaggistici di maggiore interesse naturale, storico ed archeologico della...
(AGO PRESS) Con il suo aspetto roccioso e quasi privo di vegetazione, il Monte san Costanzo, dalla caratteristica forma conica, rappresenta la collina più alta (m. 495) del sistema orografico del Com...
Percorrendo la strada che dal Vesuvio porta alla Penisola Sorrentina, il primo comune che si incontra è Vico Equense ubicata su un promontorio roccioso a picco sul mare, che si estende da Scrajo a Pu...
La Penisola, area di antica tradizione casearia, offre itinerari alla ricerca di antichi sapori e storici vini, attraverso prodotti e produttori, espressione del territorio. Si passa dal limoncello d...
Sono offerti sia dal WWF che da Italia-Nostra, ma anche da Giovanni Visetti, guida ambientale escursionistica (associato all’AIGAE dal 1997). Giovanni Visetti è un profondo conoscitore dei sent...
Panorami mozzafiato e scorci paesaggistici di straordinaria bellezza, questo, e non è poco, quello che offrono le escursioni del Nuovo Progetto Tolomeo, fortemente voluto dalla locale Azienda di Sogg...
Pullman SITA, o Pullman arancione della circumvesuviana diretto a Massa; fermata subito dopo la piazzetta del Capo, vicino all’insegna “hotel Dania”. Proseguite a piedi per la stradina che inizia sot...
Punta Campanella è il lembo estremo della Penisola Sorrentina che delimita ad oriente il Golfo di Napoli. Il promontorio si allunga sul mare e sembra quasi vada a ricongiungersi con l’isola di Capri;...