L'origine del nome di questo fantastico formaggio è probabilmente legata al fatto che i casari sorrentini che sbarcavano la mattina presto al porto di...
Ricetta del Limoncello di Sorrento
La buccia gialla e rugosa del limone è l’ingrediente essenziale della ricetta del Limoncello di Sorrento. Il limoncello nasce così,...
La coltivazione del fico nel Cilento si perde nella notte dei tempi. Si suppone infatti che questa pianta originaria dell'Arabia meridionale e presto diventata...
I documenti statistici del Regno di Napoli danno risalto fin dall'Ottocento alla presenza di carciofi nel comprensorio di Evoli, l'attuale Eboli, e di Capaccio,...
La cipolla, ortaggio molto diffuso in Campania, vanta in questa regione oltre mille ettari coltivati nel corso del 2002. La Cipolla Bianca di Pompei,...