Con il termine “Miglio d’oro” si intende il tratto dell’antica Strada Reggia delle Calabrie così denominato per l’eccezionale concentrazione di ville settecentesche e ma...
L’itinerario vesuviano si sviluppa lungo tradizioni religiose, popolari e soprattutto artigianali di origine antichissima e tutte da scoprire. Ripercorrerle consentirà di conoscere feste, usanz...
Tra i luoghi depositari di storia più amati dai bambini nella zona vesuviana è senza ombra di dubbio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. È ospitato nell’ex Reale Opificio che fu concep...
Nella zona vesuviana non può mancare un itinerario naturalistico all’incantevole Parco Nazionale del Vesuvio che con i suoi 10.000 mq si pone certamente come uno dei più ricchi per storia e cul...
La zona vesuviana, territorio dalle tradizioni millenarie è ricco di prodotti tipici resi unici dalla caratteristica fertilità del terreno ubicato alle falde del Vesuvio. Ed è proprio grazie alla fe...