Dal 25 marzo saranno disponibili i collegamenti sulla linea Salerno – Amalfi – Positano. Dal 1 aprile, riprenderanno anche i collegamenti sulla linea Salerno – Cetara – Maiori – Amalfi. Lo scalo di ...
Piazza Tasso Il punto di partenza non può che essere la piazza centrale di Sorrento, così chiamata in onore del poeta Torquato Tasso che qui nacque. In un angolo della piazza c’è la statua a lu...
Il Sentiero degli Dèi, sospeso tra mare e cielo, consente a chiunque di vivere un giorno fuori dal comune a contatto con la natura, tra miti e leggende.
Alla scoperta della marina di Crapolla: attratto dal richiamo delle Sirene, inizio un’altra affascinante esplorazione all’interno del territorio di Massa Lubrense Posto incantato e quasi immutato, in...
Ravello è un piccolo, incomparabile, bellissimo paese che ha attratto i più famosi personaggi nel corso dei secoli. Il primo ad essere stupito da tanta bellezza è stato lo scrittore Giovanni Boccacci...
I poeti hanno detto di Napoli che è bella e attraente come una vergine, ma misteriosa e sensuale come un’odalisca. E ci deve essere stato un motivo se artisti famosi provenienti da tutto il mon...
POMPEI Gli scavi archeologici di Pompei sono tra i più popolari e rinomati in tutto il mondo perché qui, più che altrove, è possibile rivivere la civiltà di quei tempi. La vita a Pompei fiorì fino al...
Per coloro che non l’hanno mai visitata, può essere difficile da capire, a volte le parole non bastano per descrivere le sensazioni e le emozioni provocate dalla Costiera Amalfitana. Un’e...