E’ sempre stata una destinazione turistica d’eccellenza, Sorrento, frequentata dai viaggiatori del Grand Tour e poi dal turismo d’èlite dell’800, quando sorsero i grandi...
Miti e leggende, anche a Sorrento, hanno sempre alimentato la fantasia, le superstizioni e, talvolta la paura o i timori popolari.
Spesso si tratta di...
Sulla faccia della Terra, non c’è angolo in cui la mitologia locale non tenga conto dell’esistenza, della storia e delle leggende delle Sirene.
Esistono, infatti,...
(AGO PRESS) Un elemento peculiare del paesaggio sorrentino ed amalfitano è rappresentato dalle numerose torri di avvistamento, presenti sia lungo le coste che presso...
Questa è un tipica sacra rappresentazione del Settecento, di ispirazione gesuitica e controriformistica. In quei tempi il popolo, però, si annoiava ad assistere a...
Nella tradizione locale non figurano solo presepi e pastori del settecento, ma esistono anche esempi antichissimi e mille curiosità
- Il primo presepe celebre di...
Meravigliose riproduzioni di pastori del settecento napoletano, sostituiscono, oggi, i magnifici esemplari donati da Saltovar che furono rubati dopo il terremoto del 1980
Pur potendosi...
Tra i pastori da vedere, figurano due esemplari del quattrocento ed una quarantina di pastori di epoca compresa tra il seicento ed il settecento
Tra...
Alcuni magnifici pastori del Seicento, dopo essere stati restaurati da Antonino e Giuseppe Parlato, sono oggi esposti in uno “scarabattolo” artistico
Nell’antichissima, bella ed imponente...
Ogni anno, presso la sede della società operaia, viene allestito uno “scoglio” diverso.
Ogni anno il Sedil Dominova, tra la fine di novembre e l’inizio...