Fin dai tempi dei Romani Ischia è famosa in tutto il mondo per le sue acque termali e fanghi, prodotti dai fenomeni sismici legati alla sua origine vulcanica. I Romani vi costruirono bagni e lo consi...
Si può scegliere di unirsi alla folla e vivere giornate indimenticabili seduti ai tanti bar della “Piazzetta”, fare shopping nelle eleganti boutique di via Camerelle o mangiare nei tanti ...
A rendere particolarmente interessante l’Aeroporto di Napoli, per organizzare e pianificare i propri viaggi, in ogni caso, non è solo l’ ormai sempre più ampia scelta che è possibile effettuare tra i...
Con il termine “Miglio d’oro” si intende il tratto dell’antica Strada Reggia delle Calabrie così denominato per l’eccezionale concentrazione di ville settecentesche e ma...
L’itinerario vesuviano si sviluppa lungo tradizioni religiose, popolari e soprattutto artigianali di origine antichissima e tutte da scoprire. Ripercorrerle consentirà di conoscere feste, usanz...
Tra i luoghi depositari di storia più amati dai bambini nella zona vesuviana è senza ombra di dubbio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. È ospitato nell’ex Reale Opificio che fu concep...
Nella zona vesuviana non può mancare un itinerario naturalistico all’incantevole Parco Nazionale del Vesuvio che con i suoi 10.000 mq si pone certamente come uno dei più ricchi per storia e cul...
La zona vesuviana, territorio dalle tradizioni millenarie è ricco di prodotti tipici resi unici dalla caratteristica fertilità del terreno ubicato alle falde del Vesuvio. Ed è proprio grazie alla fe...
La tradizione artistica delle tre isole del Golfo di Napoli affonda le sue radici millenni prima della venuta di Cristo e soddisfa gli amanti dell’arte di ogni periodo, da quella medievale, all...
Quale territorio può essere più ricco di leggende e segreti legati all’arte se non quello di tre isole la cui stessa nascita è legata al mito, e dove ancora oggi si incontrano nei vicoli anzian...