La coltivazione del fico nel Cilento si perde nella notte dei tempi. Si suppone infatti che questa pianta originaria dell'Arabia meridionale e presto diventata...
I documenti statistici del Regno di Napoli danno risalto fin dall'Ottocento alla presenza di carciofi nel comprensorio di Evoli, l'attuale Eboli, e di Capaccio,...
La cipolla, ortaggio molto diffuso in Campania, vanta in questa regione oltre mille ettari coltivati nel corso del 2002. La Cipolla Bianca di Pompei,...
Già negli anni Venti, a breve distanza dall'avvio della coltivazione del kaki in Italia con impianti specializzati realizzati proprio nel Salernitano, la Campania costituiva...
La Castagna di Serino conferma l'altissimo livello qualitativo della castanicoltura irpina, anche se in questo caso la provincia di Avellino si trova a dividere...
Arrivato, com'è noto, dalla lontana America, il pomodoro ha trovato nel Napoletano il suo habitat ideale, prosperando ed evolvendosi verso specie domestiche sempre più...
All'occhio si presenta come un frutto di pezzatura medio-piccola, di forma appiattita o rotondeggiante, con buccia rossa striata ed una peculiare area rugginosa in...